Vi siete mai chiesti come trovare un tipster? Sicuramente, ci sono molti scommettitori in tutto il mondo che si chiedono come scegliere il miglior tipster senza essere truffati e costruire un portafoglio scommesse solido e duraturo nel tempo.
Ci sono sempre più blog in giro per il web dove vengono intervistate e/o recensiste persone che mostrano quanto successo stanno ottenendo i tipster di scommesse.
Beh, permetteteci di dire le cose come stanno: non è così facile trovare un bet tipster affidabile.
Ecco perché abbiamo deciso di scrivere questo articolo che aiuti coloro che si avvicinano al mondo delle scommesse a capire meglio come fare la scelta del tipster più adatto alle proprie esigenze!
Una eccezione che alcuni di voi potrebbero sollevarci è del perché dovrebbero ascoltare i nostri consigli.
Beh, noi di Tipster Management non solo lavoriamo con Partner Diretti ma siamo anche i fondatori di TipAffiliation, il network per Affiliazioni Gambling, ossia una piattaforma (CRM) di affiliazione completa che consente di guadagnare online grazie ai propri canali informativi.
Da quando abbiamo intrapreso il lavoro di consulenti nel betting, ossia nelle scommesse sportive, abbiamo da subito utilizzato varie strategie di scommesse come: arbitrage, matched e value betting, abbiamo seguito i migliori tipster italiani, abbiamo costruito modelli di scommesse proprie e praticamente qualsiasi altra cosa si possa pensare in termini di scommesse sportive.
Ma soprattutto aiutiamo i Tipster con le nostre consulenze volte a arrivare, partendo dallo studio della propria community social (Instagram, Facebook, Twitter e Telegram) e all’identificazione di un linguaggio, alla creazione di contenuti e a un’efficace pianificazione di essi sui diversi canali (betting content marketing)
Possiamo far scoprire a tutti coloro che sono interessati come è possibile fare soldi seguendo i tipster, anche se riteniamo la cosa assolutamente non facile.
Ma soprattutto tutto ciò richiede molta pazienza e disciplina.
5 metodi fondamentali per scegliere il miglior tipster
1. Non fidatevi di tutti i social media tipster
Innanzitutto mai e poi mai fidarsi di persone che pretendono di fare soldi a palate con le scommesse sportive o che conoscono partite truccate.
Per scegliere il miglior tipster bisogna pensare semplicemente in modo logico, se avete un enorme vantaggio sui bookmaker, lo condividerete con tutti gratuitamente?
La maggior parte dei social media tipster sono truffatori e si approfittano dei nuovi arrivati nel mondo delle scommesse per vendere il nulla.
Evitate quel tipo di bet tipster trovati sui social media di nuova generazione che fingono di fare enormi vincite di denaro con le scommesse.
Quando vedete un tipster pubblicare dei grandi cifre vinte con le scommesse su Twitter, Facebook, Telegram o qualsiasi altro social network chiedetegli sempre i risultati storici personali e se sono stati verificati da una terza parte indipendente!
La maggior parte di loro ha un affiliato che si occupa di alcuni bookmaker e fa soldi quando si perde del denaro. L’obiettivo principale di questi informatori è quello di indirizzarvi ad un certo bookmaker e farvi perdere soldi in modo che possano guadagnare un po’ di soldi loro con le affiliazioni.
2. Come scegliere un Tipster affidabile e verificato
Quando si sceglie un tipster, bisogna assicurarsi che sia affidabile e verificato da una terza parte indipendente.
È inoltre possibile utilizzare i tipster marketplace come quello disponibile su TipstersPortal, Bettingrunner e Pyckio.
Questi portali permettono molto spesso di controllare automaticamente tutti i suggerimenti pubblicati online, così da sapere se le probabilità sono reali e non sono suggerimenti pubblicati per eventi già conclusi (un’altra truffa comune).
Internet è una grande forza e ci sono un sacco di siti web che offrono servizi di verifica come ad esempio Smart Betting Club.
Analizzate bene tutti i dati sempre in modo critico: se vedete tipster che non hanno mai avuto un mese negativo, ma che al contrario vincono sempre, qualcosa non torna.
Personalmente vi consigliamo di evitare i bet tipster che vincono sempre, perché nelle scommesse sportive questo è impossibile.
3. Come trovare un tipster specializzato nelle nostre scommesse
Ogni persona che scommette ha le proprie scommesse preferite e le proprie preferenze sportive. Quando si cerca un tipster la regola anglosassone “one size fits all” non va mai applicata.
Se alcuni sport ci piacciono più di altri, se siamo avversi al rischio e preferiamo scommettere solo poche volte a settimana, dobbiamo trovare il tipster che corrisponda alle nostre esigenze.
Ad esempio, se ci piace fare qualche scommessa durante il fine settimana, dobbiamo scegliere un tipster per il calcio piuttosto che uno per le corse di cavalli. Se ci piace dormire la notte, evitiamo di seguire quelli australiani visto il fuso orario dell’Italia.
Inoltre, assicuriamoci di sentirci a vostro agio con la gestione del bankroll e lo stake plan consigliatoci.
Alcuni tipster consigliano di organizzare la gestione del denaro con un flat staking plan, mentre altri consigliano di utilizzare la gestione del denaro secondo il criterio Kelly Criterion.
Avere una corretta gestione del denaro fin dall’inizio è particolarmente importante quando si perde una scommessa perché, che vi piaccia o no, prima o poi qualche volta qualche scommessa verrà persa mentre seguite il vostro tipster di fiducia.
Dovreste anche prestare attenzione al costo del tipter. Scegliete solo i tipster che potete permettervi di acquistare, perché se il costo di un tipster cancellerà metà della vostra betting bank, non fa al caso vostro.
Ecco l’importanza della leverage nelle scommesse sportive o vedremo diminuire drasticamente i nostri profitti fino al punto in cui guadagneremo solo per pagare le spese per le scommesse.
4. Avere aspettative realistiche
Avere aspettative realistiche mentre si cerca un tipster è di importanza cruciale. Essere realistici per i profitti che si possono ottenere aiuta ad evitare le truffe, perché nelle scommesse come nella vita più si è avidi e più alte sono le possibilità di essere truffati!
Raggiungere un ROI medio del 3% mentre si segue un tipster sul calcio è un risultato abbastanza buono per il mercato odierno. Il ROI che si può raggiungere varia certamente in base allo sport. Per esempio, se si segue un tipster di corse di cavalli, ci si può aspettare un tasso di successo molto più basso, ma un ROI più alto.
Una volta scelto il tipster bisogna avere la giusta mentalità. In altre parole, avere aspettative realistiche che ci manterranno concentrati e tranquilli.
Ad esempio, se abbiamo in programma di guadagnare 30 punti nel corso della stagione, non aspettatiamoci di guadagnarli nel primo mese.
È assolutamente sbagliato pensare di poter diventare milionari seguendo un tipster.
Ricordate che anche i tipster sono esseri umani e come tutti anche loro perderanno regolarmente alcune scommesse.
Non dovrebbe valutare se hanno vinto oggi, ieri o domani, ciò che conta davvero è che venga consigliato di fare delle scommesse di valore. Abbiamo spiegato in dettaglio nel nostro glossario betting cosa sono le value betting e del perché sono fondamenti per fare soldi con le scommesse sportive!
5. Essere pronti a perdere
Se ancora il concetto non è troppo chiaro a scanso di equivoci lo ripetiamo: dobbiamo accettate l’idea che alcune scommesse le perderemo.
Non pensiamo quindi che il tipster che stiamo seguendo raggiungerà un tasso di successo dell’80% (che può essere promesso solo da falsi tipster truffatori).
Anche se accadrà per un periodo di tempo molto breve non dobbiamo mai essere emotivamente influenzati dalla lunga scia di vincite o sconfitte.
Una cosa che consigliamo è di approfondire l’argomento sulla diretta correlazione tra hit rate e probabilità! Un argomento che aumenterà la nostra conoscenza generica sul mondo delle scommesse e ci permetterà di scegliere il miglior tipster capendo coloro che sono potenziali truffatori e quali invece vale la pena di seguire.