Se vuoi scommettere sui pronostici NBA questa breve guida scritta dai nostri bet tipster ti aiuterà a carpire trucchi e segreti del basket americano.
La NBA (National Basketball Association) è il principale campionato professionistico di basket maschile d’America e uno dei maggiori al mondo. Fondata nel 1946 come Basketball Association of America (BAA), la lega ha assunto il nome attuale nel 1949 dopo essersi fusa con la National Basketball League (NBL). Oggi la NBA conta 30 squadre, divise in due conference (Est e Ovest) e 6 division, che si affrontano in una stagione regolare di 82 partite, seguita dai playoff che portano alla conquista del titolo NBA.
La storia della NBA
Le origini della NBA risalgono al 1946, quando il proprietario del Boston Garden, Walter Brown, decise di creare una nuova lega di pallacanestro professionistica per attirare più spettatori nelle sue arene. Nacque così la BAA, che iniziò a giocare la sua prima stagione nel novembre di quell’anno. Tra le franchigie originarie c’erano i Boston Celtics, i New York Knicks, i Chicago Stags e i Detroit Falcons. Nei primi anni la lega faticò a imporsi, complice anche la concorrenza della NBL, fondata nel 1937 e più radicata a livello locale.
Nel 1949 la BAA riuscì tuttavia a fondersi con la NBL, dando vita alla NBA moderna. I primi anni videro il dominio incontrastato dei Celtics, che vinsero 11 titoli NBA consecutivi tra il 1957 e il 1969, guidati dalla leggenda di Bill Russell. Negli anni ’70 e ’80 emersero altre grandi squadre come i Los Angeles Lakers, i Philadelphia 76ers e i Detroit Pistons, che si contesero il predominio con i Celtics.
Dagli anni ’90 in poi la NBA è diventata uno sport globale, grazie anche all’ascesa di campioni come Michael Jordan, Shaquille O’Neal e Kobe Bryant. Oggi è considerata la migliore lega di basket al mondo, con giocatori provenienti da ogni angolo del pianeta che si sfidano in partite di altissimo livello tecnico e spettacolare.
Come funziona il campionato NBA
La stagione regolare NBA inizia a ottobre e si conclude a aprile, con le squadre che si affrontano in 82 partite ciascuna. Le 30 franchigie sono divise in due conference (Est e Ovest) e 6 division, ognuna composta da 5 squadre.
Al termine della regular season, le prime 6 squadre di ogni conference accedono direttamente ai playoff, mentre le restanti 4 si affrontano in un torneo play-in per conquistare gli ultimi 2 posti disponibili. Ai playoff accedono quindi in totale 16 squadre, che si sfidano in serie al meglio delle 7 partite fino a decretare i due finalisti che si contendono il titolo NBA.
I playoff NBA sono particolarmente entusiasmanti, con gare dal ritmo incalzante e atmosfere incredibili nelle arene. Le finali NBA, disputate a giugno, rappresentano l’apice della stagione e attirano l’attenzione di milioni di appassionati in tutto il mondo.
Scommettere sulla NBA: trucchi e consigli
Il basket NBA è uno degli sport preferiti dagli scommettitori, grazie all’elevato numero di partite, ai ritmi molto veloci e all’imprevedibilità degli incontri. Per chi vuole cimentarsi nelle scommesse sulla NBA, ecco alcuni consigli utili:
- Segui con attenzione il calendario e gli incroci tra le squadre. Alcune franchigie hanno infatti dei veri e propri “bestie nere”, contro cui faticano particolarmente a imporsi.
- Tieni d’occhio gli infortuni e le assenze dei giocatori chiave. Una squadra priva dei suoi top scorer o playmaker può subire un calo di rendimento.
- Analizza il rendimento delle squadre nelle ultime partite, considerando anche il fattore “stanchezza” per chi ha disputato molti incontri ravvicinati.
- Presta attenzione alle motivazioni. Squadre in lotta per i playoff o per migliorare il proprio piazzamento tendono a giocare con maggiore intensità rispetto a formazioni che hanno già raggiunto i loro obiettivi.
- Non sottovalutare il fattore campo. Alcune arene NBA sono molto “calde” e possono incidere in maniera decisiva sull’esito delle partite.
- Diversifica i tuoi investimenti, puntando non solo sulla vittoria finale di una squadra ma anche su altri mercati come il margine di vittoria, il totale punti segnati, i singoli marcatori e così via.
- Tieni conto del fattore “sorpresa”. Nel basket NBA, anche le squadre considerate più deboli possono avere il loro momento e riuscire a imporsi contro le favorite.
- Informati sulle forme fisiche e sugli schemi tattici delle squadre. Un’analisi approfondita può fare la differenza nelle tue scommesse.
- Segui con attenzione i pronostici e le analisi degli esperti, ma non affidarti ciecamente ai loro consigli: elabora le tue valutazioni personali.
- Gestisci con oculatezza il bankroll, non puntando mai cifre eccessive in una singola scommessa. L’obiettivo deve essere quello di massimizzare i profitti a lungo termine.
I 10 siti di scommesse italiani autorizzati ADM dove scommettere sui pronostici NBA
- Snai
Pro: Ampia offerta di mercati e quote NBA, sezione news e approfondimenti, copertura live delle partite. App mobile intuitiva e funzionale.
Contro: Bonus di benvenuto non particolarmente generoso, assistenza clienti a volte lenta. - Goldbet
Pro: Quote NBA competitive, promozioni e bonus frequenti per gli scommettitori NBA, ottima grafica e usabilità del sito.
Contro: Varietà di mercati NBA leggermente inferiore ad altri bookmaker, assistenza clienti da migliorare. - Betway
Pro: Ampio palinsesto NBA con numerosi mercati speciali, streaming live delle partite, ottimo servizio di assistenza clienti.
Contro: Bonus di benvenuto nella media, app mobile non all’avanguardia. - Bet365
Pro: Tra i migliori bookmaker per le scommesse NBA, con quote elevate, promozioni interessanti e servizi avanzati come live betting e cash out.
Contro: Interfaccia grafica del sito un po’ datata, bonus di benvenuto non particolarmente generoso. - Sisal
Pro: Sezione NBA ben strutturata con statistiche e approfondimenti, buona scelta di mercati e quote interessanti.
Contro: App mobile meno intuitiva rispetto ai competitor, bonus e promozioni NBA non sempre competitivi. - Planetwin365
Pro: Buona varietà di scommesse NBA, inclusi mercati particolari come triple doppie e doppie doppie. Assistenza clienti tempestiva.
Contro: Interfaccia del sito un po’ macchinosa, bonus di benvenuto modesti. - Eurobet
Pro: Uno dei bookmaker più noti e affidabili per le scommesse sportive, con ottimi servizi anche per il basket NBA.
Contro: Palinsesto NBA leggermente meno ricco rispetto ad alcuni concorrenti, bonus non particolarmente generosi. - Stanleybet
Pro: Quote NBA competitive, buona scelta di mercati, app mobile ben strutturata e intuitiva.
Contro: Assistenza clienti a volte un po’ lenta, bonus di benvenuto non tra i migliori del settore. - Better
Pro: Ottima grafica e navigabilità del sito, ampia copertura dei principali campionati NBA.
Contro: Varietà di mercati NBA leggermente inferiore alla concorrenza, bonus di benvenuto modesti. - Lottomatica
Pro: Bookmaker storico e affidabile, con buone quote NBA e una buona selezione di mercati.
Contro: Interfaccia del sito e app un po’ datate, assistenza clienti non sempre reattiva.
Tutti i bookmaker elencati sono perfettamente legali e autorizzati in Italia, offrendo un’esperienza di scommesse NBA di buon livello. La scelta del miglior sito dipenderà dalle preferenze personali di ogni singolo scommettitore.
Leggi le recensioni di tutti i bookmakers autorizzati in Italia.
Con il giusto approccio e tanta passione per il basket, le scommesse sulla NBA possono rivelarsi davvero redditizie. Buona fortuna a tutti gli scommettitori!