Costruire una strategia di digital marketing per la tua attività di scommesse sportive è fondamentale per fare del betting il proprio lavoro
“Noi di Tipster Management prima di essere degli esperti di scommesse sportive siamo dei consulenti marketing e la nostra agenzia nasce proprio con l’obiettivo di essere la prima agenzia di consulenza marketing per tipster in Italia.
E la nostra professione, maturata anno dopo anno, cresce proprio dall’unione degli studi universitari con la passione per il betting”.
A dirlo sono proprio i soci della Vector Srl nonché fondatori di Tipster Management che da anni lavorano nel settore del betting e delle scommesse sportive online che quando raccontando della agenzia di consulenza dicono anche che “questo è stato il perché abbiamo deciso di fondare questa agenzia di consulenza per bet tipster, perché crediamo fermamente nella professionalità di questa figura lavorativa che ancora in Italia è poco conosciuta”.
La professione del tipster è una professione recente che in Italia sta crescendo piano piano, Al contrario di molti altri paesi europei dove il lavoro del bet tipster è considerato alla stregua di quello di un consulente finanziario.
Molti termini in effetti sono simili, per non dire uguali, anche perché il lavoro del tipster non è solo quello di dare le “dritte” sulla singola scommessa ma anche di gestire il portafoglio dei propri clienti.
Da leggere: Come il bet tipster ti aiuta a vincere online
Abbiamo parlato di Europa ma non ancora di America che in fatto di scommesse e gioco d’azzardo è uno dei paesi al mondo dove si gioca e si scommette di più.
Basti pensare che più dell’80% degli americani gioca d’ azzardo a un certo punto della propria vitae e, certamente, chi viole costruire una strategia di digital marketing per la tua attività di scommesse sportive, se riesce a rivolgersi al mercato statunitense avrà un bacino molto ampio di potenziali clienti per la sua attività di scommesse sportive.
Ma per raggiungere un pubblico globale, devi prima impegnarti nel web marketing locale e far crescere il tuo business prima in Italia, poi in Europa ed infine esportarlo in tutto il mondo.
Ecco alcuni esempio per creare un’eccellente strategia di digital marketing per la tua attività di scommesse sportive.
Quando si parla di web marketing necessariamente bisogna partire da il primo punto salto di una strategia omniachannel di digital merketing: la creazione di un sito web.
Ai nostri clienti, ossia ai tipster che seguiamo con le nostre consulenze, ricordiamo sempre che qualsiasi piattaforma di divulgazione di contenuti è perfetta per fare marketing, ma che solo un sito web di proprietà ci assicura che nessuno potrà mai “ostacolare” il nostro lavoro.
Pensiamo ad esempio alla remota possibilità che un giorno Facebook o Telegram decidano di bloccare i loro canali a chi parla di scommesse online. Oppure ancor peggio che decidano di cancellare i gruppi e le community (cosa in passato già successa per coloro che non rispettavano le regolamentazioni interne”.
Ecco che solo con un sito di proprietà siamo sicuri che ciò che facciamo abbia la visibilità dovuta. Ecco perché il nostro progetto partito proprio dalla realizzazione di un sito web al quale diamo visibilità sui canali social e all’interno dei motori di ricerca attraverso una disciplina specifica che si chiama SEO.
Per costruire una strategia di digital marketing serie ed efficace consigliamo tutto ciò anche ai nostri clienti, perché ad oggi è l’unica che dà certezze e che garantisce nel tempo di far crescere online il proprio business.
Ma cosa vuol dire SEO? A cosa serve la SEO nelle scommesse sportive?
Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)
L’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è il processo per ottenere traffico organico (o gratuito) dai motori di ricerca. Migliore è il posizionamento della pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP), maggiori possibilità avrai di acquisire nuovi clienti.
Il fattore principale per una SERP migliore è il tuo contenuto. Ma ci sono altri componenti che compongono la SEO, come:
- Sicurezza della tua pagina web
- Velocità di caricamento della pagina
- Quanto è ottimizzato per i dispositivi mobili il tuo sito web
- Il tuo nome URL
- SEO tecnica (utilizzo di keyword nella codifica)
- Collegamenti utilizzati
Poiché ci sono così tanti elementi per la SEO, è meglio se lavori con uno specialista o SEO specialist come i professionisti presenti nel nostro team. Le strategie online cambiano continuamente, quindi sono le persone che scegli nel tuo team per stare al passo con il frenetico mondo del SEO che faranno la differenza.
Content Marketing
Il contenuto è la base della SEO ed è il modo principale per ottenere traffico organico; può aiutare con il ranking nella SERP.
Lo screenshot qui sotto è un esempio di come stiamo lavorando: se i tuoi potenziali clienti cercano su Google “cosa sono total bet“, nella posizione zero appare il nostro sito web.
Ti consigliamo di concentrare la tua scrittura su questo e, ad esempio, scalando la SERP noi gratuitamente siamo primi su Google.
Per far ciò abbiamo lavorato nell’articolo sul meta title, la meta descrizione, le intestazioni e il corpo del testo.
In passato, riempivi i tuoi contenuti con le tue parole chiave target il più possibile, ma al giorno d’oggi i motori di ricerca ti puniscono per questo. La pratica del “keyword stuffing” è ora disapprovata e ci sono sfumature per ottenere il giusto numero di parole chiave nei tuoi contenuti.
Ancora una volta, è meglio se lavori con uno SEO specialist poiché può modificare le tue strategie di marketing dei contenuti per adattarle sempre a ciò che attualmente funziona meglio.
Marketing per motori di ricerca (SEM)
La SEO è il lato organico e gratuito del marketing digitale e il marketing dei motori di ricerca (SEM) è il lato a pagamento delle cose. È qui che ottieni migliori classifiche SERP attraverso gli annunci che hai acquistato.
Ad esempio, puoi acquistare annunci su Facebook e LinkedIn oppure puoi inserire gli annunci della tua azienda nella ricerca e visualizzare gli annunci. Google Ads è un’ottima piattaforma da utilizzare per raggiungere il pubblico previsto di giocatori d’azzardo. Se cercano una parola chiave per cui hai pagato, l’annuncio per il tuo sito web di scommesse sportive apparirà in alto, il che può indirizzare il traffico a pagamento al tuo sito.
Email marketing
Comprensibilmente, alcuni utenti potrebbero non essere ancora pronti a impegnarsi a giocare d’azzardo sul tuo sito web, e va bene così. Non vuoi metterli sotto pressione poiché ciò può allontanarli dai tuoi servizi.
Invece, puoi utilizzare l’email marketing per rimanere in primo piano e mantenerli come lead interessanti. Non solo puoi tenere i lettori aggiornati su cosa sta succedendo con il tuo sito web di scommesse, ma puoi anche offrire loro offerte esclusive. Questi li indurranno a provare almeno il tuo sito di scommesse sportive.
L’email marketing è anche un ottimo modo per offrire ai tuoi clienti fedeli alcuni premi e per dare loro incentivi per rimanere con te, come le partite di deposito.
Social media marketing
Come dicevamo sopra i social media sono una potente piattaforma che puoi utilizzare per connetterti con giocatori d’azzardo di tutto il mondo ed è gratuito! È un ottimo modo per mostrare la leadership di pensiero collegandosi ai tuoi contenuti o ai post delle autorità del gioco d’azzardo. Può essere una situazione vantaggiosa per tutti poiché non solo dimostra di comprendere il settore, ma può anche portare altri a collegarsi ai tuoi contenuti.
Puoi anche mostrare chi sei e cosa fai attraverso i tuoi post e interagire con chiunque risponda. Ad esempio, se vuoi posizionare la tua azienda come player, puoi rappresentare quella personalità nel modo in cui interagisci con i tuoi visitatori attraverso battute e con un linguaggio ad hoc.
Potresti pensare di utilizzare uno strumento di automazione per i tuoi post sui social media così da costruire una strategia di digital marketing sui social vincente. Se hai account su più piattaforme, può pianificare i tuoi post in modo da non dover accedere a tutti gli account per farlo. Può anche darti analisi su quando il tuo pubblico è più attivo e suggerire tempi ottimali per la pianificazione dei tuoi post.
Responsive Web Design (RWD)
Oltre 3,7 miliardi di persone in tutto il mondo utilizzano i propri dispositivi mobili per navigare in Internet. Ciò significa che la maggior parte dei visitatori del tuo sito di scommesse sportive lo guarda da uno smartphone o da un tablet.
Se le pagine non sono ottimizzate per l’uso mobile, puoi alienare i tuoi potenziali clienti. Le cose possono sembrare perfette sul tuo computer, ma senza un web design reattivo, può persino sembrare un disastro totale su un browser diverso!
Investire lavorando con un web designer su RWD, nonché uno specialista SEO per affrontare il lato delle pagine mobili accelerate (AMP). La SEO si sta spostando per essere incentrata sui dispositivi mobili e, senza tempi di caricamento rapidi, il tuo sito web non si posizionerà molto bene.
Remarketing
Il remarketing si rivolge a coloro che sono interessati ai tuoi servizi ma non si sono ancora convertiti per qualche motivo. Supponiamo che i giocatori d’azzardo abbiano visitato il tuo sito web alcune volte ma non hanno investito denaro (puoi monitorare la loro attività tramite i cookie). Puoi quindi pubblicare annunci specializzati indirizzati a questo tipo di visitatori per incoraggiarli a rivisitare il tuo sito di giochi a distanza e per dargli una possibilità.
Utilizza una strategia di marketing digitale ottimale per il successo del tuo sito di scommesse
Costruire una strategia di digital marketinge ben ponderata, puoi vedere i tuoi tassi di conversione salire. Se mostri ai tuoi clienti che capisci di cosa hanno bisogno e puoi fornirglielo, saranno più che felici di darti la loro fedeltà rispetto a un altro sito di scommesse sportive che non segue i propri lettori e utenti.
Quindi, se pensi di non avere il budget per il marketing digitale, ripensaci. Qualunque sia il denaro che ci metti, otterrai un fantastico ROI o ritorno dell’investimento.