Che cos’è il Dutching in termini di scommesse? Il Dutching è il processo che consiste nell’appoggiare più di una selezione nello stesso evento per vincere lo stesso importo, qualunque di queste selezioni vinca. Non va confuso con l’arbing, che consiste nell’appoggiare tutti i risultati di un evento per garantire un profitto, il che è possibile solo utilizzando più bookmaker su pochi eventi selezionati.
Che cos’è il Dutching nelle scommesse?
Scommettere su più di una selezione in un evento per ottenere lo stesso profitto a prescindere dal risultato che prevale.
Il Dutching è ideale per eventi con molti esiti, in cui si pensa di aver ristretto le possibilità a due o tre esiti probabili, anche se in teoria si può scommettere su qualsiasi numero di selezioni. Meno selezioni si scelgono per il Dutch, meno perdenti si sosterranno e maggiore sarà il profitto. Tuttavia, scegliendo un numero inferiore di selezioni, si aumenta il rischio.
Probabilità
Uno dei migliori usi del Dutching è quello di avere informazioni o una forte sensazione che certi risultati siano estremamente improbabili. Se questi esiti improbabili hanno quote enormi, allora il Dutching non sarà utile, ma se avete la forte sensazione che alcuni esiti ben finanziati siano improbabili, allora il Dutching delle restanti selezioni probabili può davvero dare i suoi frutti.
Elementi di base del Dutching
Effettuare più di una selezione in un evento
Puntare per vincere lo stesso importo
Puntare su un importo prestabilito
Calcolatore di Dutching
Il modo più semplice per calcolare le puntate quando si effettua il ditching è quello di utilizzare un calcolatore di ditching. Tuttavia, vediamo alcuni dei rudimenti matematici necessari se volete calcolarli manualmente.
Come calcolare le diverse puntate
La caratteristica principale del Dutching è che si vince lo stesso importo, ma con tutte le diverse quote in gioco può essere difficile calcolare le puntate necessarie.
Calcolare le puntate del Dutching è più facile di quanto si pensi
Esistono calcolatori per il Dutching che vi aiuteranno a completare rapidamente le somme ma qui sotto facciamo tutti i calcoli a mano.
Dutching per un rendimento fisso
Se volete assicurarvi lo stesso rendimento indipendentemente dalla vittoria delle selezioni, dovete piazzare puntate diverse in base al prezzo di ciascuna selezione.
Esempio
Se state puntando su due selezioni, una a 5/1 e una a 8/1, e desiderate vincere 100 euro qualunque sia la vincita:
Dividere le quote in decimali (6,0 e 9,0) e dividere la puntata per le quote decimali.
100 euro / 6.0 = 16.66 euro
100 euro / 9.0 = 11.11 euro
Puntata totale = 27,77 euro
Olandesizzazione per una puntata fissa
In alternativa, potreste avere un’idea di quanto volete scommettere sull’evento, in questo caso circa 30 euro. Sapete approssimativamente che la vostra puntata sulla chance 6.0 dovrebbe essere di circa 20 euro. Per calcolare quanto puntare sull’altra selezione:
20 euro x (6.0/9.0) = puntata sulla selezione a prezzo maggiore = 13.33 euro
La puntata totale sarebbe di 33,33 euro e se una delle due selezioni vincesse si otterrebbe un guadagno di 120 euro.
Calcolo delle quote combinate
Quando si fa Dutching è importante ricordare che le selezioni su cui si punta hanno quote combinate. Per selezionare le scommesse migliori, dovete comunque considerare le quote e scegliere gli eventi in cui le vostre selezioni combinate hanno le migliori probabilità di vittoria rispetto alle loro quote, piuttosto che sostenere semplicemente tutte le selezioni che pensate possano vincere.
Esempio
Se state puntando un totale di 100 euro e il ritorno per una scommessa vincente è di 150 euro, allora state puntando tutte le vostre selezioni a quote combinate di 1/2 o 1,5 in termini decimali.
Quando piazzate la scommessa olandese, avrete già calcolato le puntate e i rendimenti totali per piazzare la scommessa con lo stesso rendimento per ogni risultato. Per ottenere le quote decimali della scommessa è sufficiente dividere i rendimenti per la puntata totale.
Potrebbe sembrare difficile indovinare le quote combinate se i numeri sono un po’ più casuali, come una vincita di 279 sterline per una puntata di 82 sterline, ma è molto facile da capire:
279 euro / 82 euro = Quota di 3,4, che è poco meno di 5/2
Il Dutching è legale?
L’utilizzo del ducting come strategia di scommessa presso i bookmaker online non infrange alcuna regola o legge, .
Si tratta semplicemente di un’altra forma di scommessa in cui si punta a ottenere un profitto o a coprire un certo numero di selezioni e risultati in una singola gara o partita.
Le scommesse olandesi sono legali
Le scommesse olandesi non violano regole o leggi. Le scommesse olandesi sono semplicemente una strategia di puntata quando si ha più di una selezione in un evento.
Non è garantita la vincita su ogni scommessa utilizzando il dutching su un mercato completo e c’è sempre il rischio di perdita in ogni evento. Gli allibratori non si preoccupano se vincete spesso quando perdete comunque qualche volta.
Se diventate molto bravi a ottenere profitti regolari e magari anche consistenti con questo stile di scommessa, potreste trovarvi di fronte a un bookmaker che limita le vostre puntate o, peggio ancora, chiude il vostro conto, ma evitando di utilizzare costantemente solo promozioni e offerte per la vostra attività di scommessa, soprattutto se combinate con l’abbandono dell’attività, dovreste evitare questo problema.
Il Dutching è privo di rischi?
L’utilizzo delle strategie di dutching nelle scommesse non è privo di rischi. Dovete ancora trovare e selezionare i vincitori nel vostro processo e assicurarvi di puntare in modo ragionevole per non perdere più di quanto potete permettervi.
Con l’olandesizzazione i profitti si diluiscono, cosa di cui parliamo in questo articolo, e i progressi saranno più lenti e costanti. Questo funziona sia per le vittorie che per le perdite nelle vostre scommesse.
Ma il dutching non può essere descritto come un gioco d’azzardo privo di rischi.
Quali sono i vantaggi del Dutching nelle scommesse?
I vantaggi delle scommesse sportive sono numerosi e riguardano:
- Nuove opportunità di scommessa
- Scommesse di valore
- Tassi d’attacco più elevati
- Offre nuove opportunità
Uno dei grandi vantaggi del Dutching è che crea nuove opportunità di guadagno. In passato potreste aver ristretto una corsa importante a due cavalli, ma avete trovato troppo difficile scegliere tra loro e quindi avete lasciato perdere la corsa. Oppure potreste aver previsto che una partita di calcio sarebbe stata a punteggio molto basso, ma non eravate sicuri se puntare sullo 0-0 o sull’1-0. Con il Dutching potete far fruttare queste situazioni.
Si può ancora ottenere valore
Il fatto che stiate puntando su più di una selezione non significa che non stiate ottenendo valore. Se ritenete improbabile che un favorito con una quota bassa sia in grado di vincere, allora due o più selezioni con una quota più alta in quell’evento possono offrire un grande valore. Se i rendimenti delle scommesse combinate sono superiori alla possibilità che uno di questi risultati vinca, allora si ottiene un valore attraverso il Dutching.
Svantaggi del Dutching
Diluizione del profitto
Più selezioni si scommettono con il Dutching, più si riducono le quote totali di ogni evento di scommessa. Pertanto, ogni volta che decidete di includere altre selezioni dovete considerare il fatto che la vostra percentuale di strike dovrà migliorare anche per mantenere un certo livello di profitto. Se fate Dutching e non vincete molto spesso, rischiate di bruciare il vostro banco scommesse molto rapidamente.
Che cos’è il Reverse Dutching?
Il Reverse Dutching sembra complicato, ma si tratta semplicemente di scommettere sulle scommesse lay sugli exchange. Si applicano tutti gli stessi principi: più selezioni si piazzano, più è probabile che la scommessa abbia successo, ma meno si vincerà. Nel frattempo, meno selezioni si piazzano, meno è probabile che si vinca, ma la redditività dovrebbe aumentare per ogni scommessa.