Molti bet tipster utilizzano il sistema a pareggio nelle scommesse sportive come metodo vincente.
Anche alcuni nostri tipster utilizzano il sistema a pareggio e il sistema a pareggio 2.0 come strategia vincente nelle scommesse sportive perché è una strategia consolidata nel tempo.
Anzi potremmo dire che è questo sistema per scommettere nasce quasi in contemporanea con il gioco d’azzardo.
Cosa è il sistema a pareggio
Molto semplicemente, soprattutto se si decidere di scommettere sulle partite di calcio, è quello di andare a trovare una o più squadre con un tasso elevato di partite pareggiate.
Non a caso il metodo a pareggio è anche conosciuto con il nome di “sistema delle X” dove la ventiquattresima lettera dell’alfabeto latino moderno nonché la ventunesima dell’alfabeto latino antico, ossia la ics viene utilizzata proprio ad indicare una partita finita con un pareggio.
Come funziona il classico sistema a pareggio
La prima cosa da fare, come dicevamo è quello di scovare una squadra di calcio che abbia avuto nella sua storia o in quel singolo campionato un numero di pareggi elevato.
I nostri tipster consigliano sempre di trovare una squadra che abbia almeno il 40% come percentuale di pareggi e credeteci non è molto facile da trovare.
A questo punto non rimane che scommettere sempre sul pareggio, partita dopo partita, sia in casa che quando il match viene giocato in trasferta.
Chiaramente per vincere partita dopo partita bisogna aumentare la posta in gioco sempre in maniera progressiva e molto spesso si parte da giocare sempre una quota doppia della precedente e continuare così fino a quando non si vince.
Ricordiamoci sempre che un metodo vincente al 100% non esiste, ma che tra i tanti metodi il sistema a pareggio è certamente vincente perché facendo una simulazione vediamo che:
- Partita n 1 – scommesso 2 euro – perso
- Partita n 2 – scommesso 4 euro – perso
- Partita n 3 – scommesso 8 euro – perso
- Partita n 4 – scommesso 16 euro – perso
- Partita n 5 – scommesso 32 euro – vinto
Se ad esempio nel 5 match il pareggio fosse stato quotato quotato a 3,80 —> 32 * 3,80 = 121,60
Facciamo i conti:
- abbiamo scommesso 2+ 4+ 8+ 16+ 32 = 62 euro
- importo vinto: 121,60 euro
- netto vinto: 59,6
Alcuni consigli per vincere con il sistema a pareggio:
Come abbiamo visto il metodo a pareggio è vincente perché, se abbiamo costanza, la matematica ci viene, prima o poi, in soccorso. Certamente tra le variabili c’è sempre la quota della partita vincente e quindi non fermiamoci solo ad individuare la squadra che pareggia di più, ma tutto ciò che ruota intorno alle tre squadre che pareggiano di più.
Detto ciò questo sistema è anche uno di quelli più dispersivo quindi un’attenziona particolare va sempre data al bankroll management.
Un ultimo consiglio è quello di iniziare a scommettere sul sistema a pareggio quando siamo sicuri di poter coprire almeno 7/8 partite.
Come funziona il sistema a pareggio 2.0
I nostri follower sanno che nella scuderia della nostra agenzia c’è il tipster Gruppo Vincente che ha inventato 10 criteri oggettivi per vincere con il metodo a pareggio 2.0.
Un metodo studiato a tavoli con anni di esperienza alle spalle ha permesso con elaborati fogli di calcolo di creare anche una guida video sul metodo a pareggio.
Non ti resta che leggere il blog di Gruppo Vincente per imparare il metodo 2.0 e iniziare a vincere da solo senza bisogno di seguire i bookmaker